FTTH

Descrizione e scenari applicativi

L’FTTH (Fiber To The Home) è la tecnologia di connettività a banda ultra-larga che raggiunge la sede cliente su percorsi interamente in fibra ottica. Questa architettura garantisce connessioni ad alte prestazioni, caratterizzate da velocità e stabilità elevate. Il collegamento è di norma asimmetrico, e può raggiungere 2.5Gbps in download e 1Gbps in upload. Nella versione più avanzata, disponibile solo nelle grandi città è possibile raggiungere 10Gbps in download e 2Gbps in upload.

FTTH è la scelta ottimale per prezzo e prestazioni sia per le piccole e medie imprese che vogliano garantire accesso a Internet e ai servizi in cloud per tutti i collaboratori, sia in ambito residenziale, per l’home office avanzato, l’intrattenimento multimediale in streaming su più dispositivi contemporanei e la condivisione di dati sulle applicazioni social.

Per portare la connettività FTTH anche nelle aree meno profittevoli sono stati attuati significativi piani di finanziamento. Questi interventi hanno portato alla classificazione delle aree in:

  • Aree Nere, dove la copertura è stata realizzata grazie a investimenti di più operatori privati (es. grandi centri urbani)
  • Aree Bianche, prive di interesse per gli operatori privati e coperte al più da servizi ADSL o FWA (es. piccoli paesi e zone rurali)
  • Aree Grigie, servite da un solo operatore privato principalmente in tecnologia FTTC (es. centri abitati più piccoli e meno densamente popolati) e in corso di copertura attraverso il Piano Italia 1 Giga, realizzato con i fondi del PNRR.

Approfondimenti tecnici

La connessione FTTH è di tipo punto-multipunto, realizzata in fibra ottica secondo lo standard GPON (Gigabit Passive Optical Network) con banda massima fino a 1Gbps, oppure XGS-PON (10 Gigabit Symmetric PON) con banda massima fino a 10Gbps: è una struttura ad albero che “ramifica” da un punto di aggregazione fino alle sedi cliente, massimo 128 per ramo. Nonostante questa condivisione, l’aggregato di banda consente di mantenere performance medie per cliente estremamente elevate, specie se paragonate alle tecnologie ADSL e FTTC, basate sul rame.

Verifica le tecnologie
disponibili nella tua zona